CARNEVALE 2023
Come ogni anno, diamo la possibilità ai nostri bambini di festeggiare tutti insieme il carnevale.
È una delle feste più attese per loro.
Non porta certo regali come il Natale..ma non manca di gioia, spensieratezza, risate.
Grazie alla possibilità di travestirsi e di indossare gli abiti dei personaggi, supereroi e principesse preferiti, i nostri piccoli possono vivere in un mondo magico almeno per qualche giorno.
BENVENUTO NATALE
I bambini del “Coro Millecolori” hanno bisogno di te!
Per Natale regalati l’essenza stessa di questa festività: l’amore e il sostegno a chi ha bisogno
Acquista in prevendita o pre-salva sui digital stores i brani: “Quanno nascette Ninno” e “Astro del ciel” cantate da 25 bambini, dai 6 ai 12 anni, diretti da Ciccio Merolla e Filomena De Rosa. Il ricavato sarà devoluto al Centro Socio Educativo Riabilitativo Millecolori di Scampia.
Jesce Sole supporta il sogno di Suor Edoarda, Padre Eraldo, le educatrici del Centro MilleColori e di tutti i bambini del centro.

Concerto Scampia
Il 27/10/22, 14º simposio Internzionale d’arte sociale Scampia.
Artisti provenienti da tutto il mondo, inaugurazione, emozioni, laboratori didattici, mostra di foto con attività fatte anche dai nostri bambini oltre alla loro 4º performance musicale, mostrandosi in concerto alla metropolitana di Scampia con Ciccio Merolla e Filomena De Rosa.

ArKA
Arcobaleno Kids Architecture..
Il nome nasce dal concetto dell’arca di NOE, Arca che ha protetto gli esseri speciali, come quest’ArKA proteggerà i nostri bambini..
Un’arca fatta di legno di abete, di larice e di pannelli di tutti colori dell’arcobaleno, come il nostro centro.
Un progetto nato da una visita al centro Millecolori del Professor Marco Imperadori del Politecnico di Milano, che alle parole di Suor Edoarda ” vorrei una casetta per i miei bambini” non ha resistito.
Così il team VELUX LAB si è attivato, ci hanno ascoltato con tanto amore e professionalità e sui nostri pensieri hanno ideato e realizzato la struttura, selezionando i migliori materiali, materiali che terranno i bambini al caldo in inverno e al fresco in estate. Siamo grati a tutte le persone che generosamente ci hanno donato questa ArKA e sono venuti di persona a montarla
( https://instagram.com/veluxlab?igshid=YmMyMTA2M2Y= ).
La nostra casetta è costruita con materiali che rimettono in circolazione, dandovi valore, scarti di costruzioni edili, questo fa eco a quanto dice Papa Francesco a proposito delle persone: “che non ci sia più un mondo con scarti umani, che tutti e ciascuno siano riconosciuti nel loro valore e trovino parte attiva nella società..” Continua a sostenerci nella nostra instancabile azione perchè tutti siano valorizzati e inseriti.
LA MUSICA CHE GIRA INTORNO

I bambini del Coro Millecolori hanno aperto la rassegna “https://www.comune.napoli.it/vedi-napoli-e-poi-torni, promossa dal Comune di Napoli che prevede 100 appuntamenti nelle varie municipalità.
L’iniziativa “la musica che gira intorno” è stata presentata proprio il 27 luglio, il giorno in cui i nostri bambini hanno suonato nella cornice meravigliosa della piazzetta Tafuri di Piscinola.
Il cuore della rassegna sta nel fatto che vengono presentati i concerti di giovani emergenti di tale territorio, con un’attenta scelta della cornice che sia altamente rappresentativa della realtà comunale in cui questi giovani vivono ed esprimono la loro arte.
Il concerto è stato un momento di grande gioia per tutta la piazza e per le numerose persone intervenute. I bambini hanno cantato i quattro brani di repertorio che si confermano molto efficaci, ben diretti da Ciccio Merolla e Filomena De Rosa.
Dopo l’apertura dei bambini ha suonato il Ciccio Merolla Quartet, e l’energia è cresciuta talmente tanto che c’è stata una richiesta di bis in cui i bambini del coro si sono uniti a un quartetto di Ciccio Merolla per un gran finale con una enorme emozione di tutti i presenti.
Tutto ciò è stato possibile grazie all’amore di Suor Edoarda, ma soprattutto grazie a Padre Eraldo che ci si sostiene da quando è entrato nella nostra comunità e non ha mai smesso di credere in noi..
questo è solo l’inizio..
IL NOSTRO CAMPO ESTIVO

Il 1° Luglio anche per noi è iniziato il campo estivo.
Una nuova estate ci aspetta.. il caldo non ci ferma, siamo carichi e pieni di nuove attività.
Dal Lunedì al Venerdì, ore 9:00 – 13:30, ospitiamo i bambini dai 0 ai 12 anni, mentre gli adolescenti sono diventati vice-animatori, in supporto dei nostri fantastici educatori.
Ogni martedì si esce dal centro e si va nei parchi comunali, ogni venerdì il mare ci aspetta…
IL CORO MILLECOLORI IN CONCERTO A VILLA DI DONATO

Durante l’anno abbiamo intrapreso un lungo percorso di musica: con il nostro direttore Ciccio Merolla e la nostra direttrice Filomena De Rosaabbiamo cantato e suonato. Abbiamo iniziato a scrivere noi stessi i pezzi che cantiamo, usando il napoletano. Abbiamo persino registrato quattro canzoni.
Questo percorso, iniziato due anni fa, ancora oggi cresce e appassiona i nostri bambini, che hanno sviluppato grandi talenti.
Ognuno di loro custodisce con cura questi talenti e li alimenta ogni giorno con il nostro aiuto e con l’ausilio dei grandi artisti che ci seguono.
Abbiamo raggiunto dei traguardi importanti e per questo siamo lieti di
invitarvi ad ascoltarci in
Concerto di beneficenza
lunedì 27 Giugno ore 20:30
Villa di Donato:
Piazza Sant’Efremo Vecchio, Napoli
Tutto il ricavato sarà devoluto per le attività musicali del Centro Millecolori di Scampia.
INGRESSO OFFERTA MINIMA 20 EURO
Prenotarsi a prenotazioni@villadidonato.it o al 3319075564

È iniziato il progetto Essere Ponte.
In collaborazione con il Centro Hurtado e con la cooperativa Occhi Aperti, che gestisce lo spazio di CasArcobaleno, i nostri bambini continueranno a svolgere le proprie attività, ma con un accompagnamento più sistematico.
Il progetto prevede un tutoraggio specifico per aiutare i bambini a scoprire i propri talenti e a fare esperienze che permetteranno loro di scegliere come orientarsi nella tappa futura degli studi o nella vita lavorativa.
Tutto questo avverrà attraverso la formazione dei nostri operatori, il monitoraggio delle nostre attività da parte di un centro specializzato dell’Università Cattolica, la verifica dell’impatto del progetto sugli apprendimenti dei bambini e il rafforzamento della rete educativa tra istituzioni e associazioni presenti Scampia.
Oltre all’attività ordinaria, ai nostri bambini sarà offerta la possibilità di vivere alcune esperienze-ponte, cioè occasioni di confronto con altri giovani o con alcuni mondi lavorativi ed educativi, tali per cui scopriranno quali sono i loro talenti più sviluppati e soprattutto comprenderanno di avere più di una opportunità nella vita.
Il progetto Essere Ponte tende a valorizzare la dignità di ciascun bambino, con l’intento di eliminare gli ostacoli che impediscono il pieno riconoscimento della sua dignità umana e il suo pieno inserimento nella società.
Il progetto ambisce inoltre ad avere un impatto anche sulle famiglie di provenienza. Uno dei frutti sperati infatti è che, vedendo valorizzati i talenti del proprio figlio o della propria figlia, la famiglia si sentirà spinta a sostenerne lo sviluppo.
In particolare, i nostri ragazzi saranno seguiti e monitorati in percorsi di: studio, creatività (in particolare la musica) e sport, individuali e comunitari.
Inoltre saranno accompagnati in esperienze-ponte, di una o più giornate, a Napoli, in Italia e nel mondo.
Tra i partner del progetto vi sono le scuole del territorio, il CIS-Interporto Campano di Nola, Mestieri Campania e le reti educative delle Suore della Provvidenza, dei Padri Gesuiti e dei Fratelli delle Scuole Cristiane.
Il progetto è sostenuto dalla Fondazione Peppino Vismara di Milano e dalla Fondazione Con il Sud di Roma.
IL NOSTRO CORO
I bambini del Coro Millecolori si preparano a registrare altri due brani musicali.
Dopo l’esperienza positiva dei canti natalizi, il nostro coro alza l’asticella:
i bambini registreranno due brani originali, con il testo in dialetto napoletano. L’esperienza proposta dai nostri due direttori, Ciccio Merolla e Filomena De Rosa, è quella di comporre un testo inedito che parli delle vicende del mondo in cui viviamo, nelle quali si riflette anche la vita dei bambini;
creare una base suonata dagli stessi bambini con percussioni, basso e chitarra, sax e tromba; cantare il testo, con degli inserimenti di rap. L’esperimento sta andando molto bene, i bambini già hanno memorizzato il loro stesso brano e si stanno preparando per la stagione estiva… sarà una stagione di performance!
Il nome del primo brano che registreremo ” I so comm e te “
IL NOSTRO CARNEVALE
Come ogni festa, il nostro centro offre attività ben strutturate;
proprio in questo periodo di carnevale abbiamo ritenuto opportuno organizzare per i più piccoli un momento di festa, con giochi, laboratori, canti e balli a tema.

NUOVI PROGETTI
EXTRA-UNITI
Il progetto ‘’Extra-uniti’’ è rivolto ai nostri ragazzi della prima media che svolgono il doposcuola presso il ‘Centro educativo mille colorì’. Esso ha lo scopo di informare i giovani sulla storia dei migranti, per favorire la
consapevolezza del valore dell’inclusività, tendenza purtroppo sempre meno diffusa nella nostra società. Il
suddetto progetto è un’azione educativa che durerà dalle tre alle quattro settimane per tutto il mese di marzo.

ESSERE PONTE
Il progetto Essere ponte
– da un lato, intende rinforzare la continuità dell’attività di accompagnamento formativo dei
giovani che seguiamo nel primo ciclo di educazione (infanzia-primaria-medie) e dal primo al secondo ciclo (secondaria) fino all’obbligo scolastico o all’esame di Maturità o verso l’orientamento al lavoro. Ciò garantendo che le migliori risorse umane formative (operatori, educatori, volontari) del luogo siano meglio formate e siano invogliate a restare sul territorio di origine.
– In secondo luogo, desideriamo mettere le risorse “ultra-dotate” dei nostri network educativi formali universali (scuole in Italia, Europa e mondo, scuole popolari, centri sociali, centri sportivi, case di formazione e di vacanza, centri di orientamento al lavoro) a disposizione della difficile realtà di Scampia.
– In terzo luogo, desideriamo con questo progetto poter dare evidenza misurabile ai risultati di impatto sociale di uno sforzo educativo già presente all’interno dell’“ecosistema” di cura dei bambini e dei ragazzi su base intercongregazionale ad opera dei centri educativi di Gesuiti-Lassalliani-Suore della Provvidenza. Questo progetto è sostenuto dalla Fondazione “Peppino Vismara” e dalla Fondazione “Con il Sud“
AUGURI DI BUON NATALE
Sabato 18 dicembre i nostri bambini hanno partecipato ad un bellissimo evento in piazza Ciro Esposito, a Scampia. Qui hanno potuto mostrare quello che stanno apprendendo da diversi mesi: hanno cantato, suonato e danzato. Il tutto in una mattinata di festa di comunità organizzata dalle associazioni che operano in rete a Scampia. È stato un momento di rinascita dopo il lungo periodo di lockdown da Covid. È stata un’esperienza seminale per qualcosa di più grosso che stiamo preparando per la prossima primavera. Stay tuned…

PREPARAZIONE AL NATALE
Il Natale si avvicina e il Centro Educativo Mille Colori si prepara. I nostri bambini stanno preparando un meraviglioso lavoretto che rappresenta un angelo da portare nelle loro case cercando di dare loro anche i valori legati al Natale in modo che siano i primi a raccontare alla propria famiglia il meraviglioso viaggio della nascita di Gesù. Insieme al lavoretto stiamo registrando un brano grazie all’aiuto di esperti, tra cui Ciccio Merolla. Inoltre abbiamo anche preparato un regalino di natale tutto per TE e/o da dare a chi vuoi! Un CALENDARIO che ci rappresenta, tramite esso potrai viverci tutto l’anno attraverso meravigliose immagini! potrei regalarlo a te stessa/o o a chi vuoi, il ricavato verrà utilizzato per il sostenimento della nostra struttura. prezzo minimo 10€. Prenotalo al 331 9075564, basta un messaggio su whatsapp, con nome e quantità.

INIZIO ATTIVITÀ
Dal 20 settembre sono iniziate le attività per i bambini 6 – 3 anni e dal 1 ottobre per i bambini 0 – 3 anni. Tra le varie attività abbiamo dato inizio al doposcuola (in contemporanea con l’inizio delle attività scolastiche) per supportare e assicurare il diritto allo studio ai nostri bambini. Successivamente abbiamo dato inizio ai progetti per dare loro tutte le possibilità di crescita personale. Tra cui il progetto stringhe e il coro che attualmente sta lavorando con Ciccio Merolla per la produzione di un brano che sarà pronto per le feste natalizie.

MILANO
I ragazzi hanno trascorso due settimane nel cuore di Milano in una scuola professionale di calzature. In particolare si sono dedicati alla progettazione e alla realizzazione di scarpe custom ( modificate ) secondo il loro gusto personale, utilizzando varie tecniche di fabbricazione.




BUONE VACANZE
Il 13 Agosto è arrivato anche per noi, un anno non molto facile ma sicuramente speciale. Un estate che ci ha dato la carica che serviva. Grazie a tutti voi che ci avete supportato, è grazie a voi se tutto questo è possibile. In particolare grazie ai nostri educatori: Giacomo, Martina, Elena, Suor Michaela, Suor Angelina, Miriana, Valentina, Azzurra. Così vi auguriamo buone vacanze, un bacio da tutti noi e da i nostri bimbi speciali.


ARTICOLO DI REPOWER DEDICATO A NOI
“Repower al fianco di chi opera in prima linea”

“Tante le attività a sostegno dell’associazione Celus di Scampia, da oltre 30 anni al fianco dei bambini in difficoltà.
Quella di Scampia è una realtà divenuta nota a livello nazionale soltanto negli ultimi anni, attraverso soprattutto la diffusione di libri, diventati in poco tempo best seller, film e serie tv di grande successo. Un territorio che si associa istantaneamente a situazioni di disagio sociale e criminalità, un nome che finisce spesso nei titoli dei telegiornali, il più delle volte nelle pagine di cronaca nera.
A Scampia, in un contesto così complesso e difficile da penetrare, è presente da oltre 30 anni l’Associazione Celus (Centro Educativo Luigi Scrosoppi) Onlus, attiva sul territorio a titolo di volontariato che pone al centro del proprio operato il benessere di bambini e famiglie in difficoltà.
Fin dall’inizio, l’Associazione coordina attività attraverso un solido network territoriale, intervenendo laddove si evidenziano situazioni di disagio e marginalità, a favore dei minori, delle famiglie e in genere delle persone in stato di disagio sociale. Negli ultimi anni ha maturato un servizio sempre più rispondente ai bisogni della collettività, potenziando e arricchendo iniziative educative, culturali, ricreative per i minori e le loro famiglie e collaborando con le altre agenzie presenti sul territorio.
Tra le varie attività sviluppate dai volontari, spiccano l’organizzazione di spazi gioco per i bambini anche piccolissimi (da 8 mesi a 3 anni), l’attivazione del centro diurno “Il giardino dai mille colori” e le attività estive rivolte a bambini dai 6 ai 14 anni.
Un altro significativo ambito di intervento dell’Associazione è quello musicale: il coro Mille Colori e i corsi di musica, attività che fanno parte di un progetto più ampio di crescita della creatività musicale e della capacità di condividere tradizioni musicali di diverse etnie, destinato ai bambini e ai preadolescenti.
Di fronte a un operato allo stesso tempo così nobile e necessario, Repower ha sentito il bisogno di sostenere le iniziative dell’Associazione in molteplici modi. Già durante la prima ondata di Covid-19 ha aiutato a ridurre il digital divide grazie a un contributo che ha permesso di acquistare device utili per la didattica a distanza. In un secondo momento ha sostenuto i lavori di ristrutturazione dei locali dell’associazione, resi necessari dalla presenza di danni causati dall’usura e dagli agenti atmosferici. Inoltre, ha donato all’Associazione un LAMBROgino e una E-LOUNGE, per consentire a ragazzi e volontari di spostarsi all’interno del centro, trasportare materiale da lavoro, ricaricare i device e avere sempre una connessione Wi-Fi a disposizione. Solo poco tempo fa, inoltre, ha contribuito all’acquisto degli strumenti musicali utili al centro per dar vita a una piccola New Orleans Jazz Band! “
______________________________________________________________________________________________________________________________________________________
SPORTELLO DI PROSSIMITÀ
Nato con l’obiettivo di creare un spazio di collegamento tra le famiglie rom e il resto del quartiere.
Durante quest’attività è stato realizzato un progetto per le donne intitolato DANZARE LA VITA, a cura di Viviana Rasuolo, fotografa e psicoterapeuta.
È stato svolto un lavoro sulla PAURA e sul CORAGGIO, arrivando a realizzare un libro di foto scattate dalle stesse partecipanti al progetto.




CAMPO ESTIVO
Il 1° Luglio abbiamo dato inizio al Campo Estivo, edizione 2021. Siamo partiti con la carica e la speranza che tutto l’anno hanno cercato di toglierci, i nostri educatori non si sono mai fermati e i nostri bimbi ci hanno sempre seguito. Rispettando tutte le norme anti Covid, nel nostro centro il divertimento c’era, c’è e continuerà ad esserci. Godetevi alcuni dei momenti che stiamo vivendo.


______________________________________________________________________________________________________________________________________________________
DA SCAMPIA A PALERMO
I nostri adolescenti hanno portato le bellezze di Scampia e il nostro centro educativo a Palermo. Ospitati dai gesuiti presso Gonzaga campus di Palermo con l’obbiettivo di raccontare le loro esperienze di vita mostrando che Scampia è soprattutto il sorriso e la bellezza dei nostri ragazzi. Attraverso testimonianze raccontate direttamente dai ragazzi con il supporto di slide preparate da loro stessi.




______________________________________________________________________________________________________________________________________________________
ATTIVITÁ DI ABBINAMENTO DEI COLORI
Per i bambini più piccoli ci sono sempre tanti laboratori, tra questi: ABBINAMENTO DEI COLORI bisogna abbinare la molletta allo spicchio del colore corrispondente.
Il bambino deve essere lasciato libero di sperimentare e associare i colori degli spicchi. L’attività è utile anche per supportare la concentrazione e le capacità motorie.



______________________________________________________________________________________________________________________________________________________
MUSICA MILLE COLORI
Da dicembre 2020 abbiamo dato inizio a un corso di percussioni, per i nostri bambini dai più piccoli ai più grandi, curato da Ciccio Merolla, già percussionista di Pino Daniele, James Senese, Napoli Centrale, Gino Paoli e altri grandi della musica Italiana. Contemporaneamente abbiamo avviato un corso di chitarra con l’aiuto di giovani studenti del liceo musicale.

CORO MILLE COLORI
Nel nostro centro sta nascendo un coro giovanile inter-etnico di bambini da i 6 ai 10 anni. Questo coro è seguito dal maestro Filomena De Rosa e dal maestro Raffaella Bellezza con i quali si sta preparando l’arrangiamento di alcuni brani della tradizione Gospel, Latino-Americana e napoletana per un grande concerto. Per tale concerto si sta formando una grande orchestra con l’unione del progetto coro e il progetto musica. Esso si terrà nel giugno 2021 a Villa Di Donato.

Il calendario 2021
______________________________________________________________________________________________________________________________________________________

Costa 10€
Il nostro calendario 2021 è uscito! Costa 10 euros.
Mese per mese, ritrovi i volti che si impegnano ogni giorno per rendere il nostro centro un posto indimenticabile per i nostri bimbi.

PRENOTA IL TUO CALENDARIO su facebook : https://www.facebook.com/giardinomillecolori
o chimandoci al 0817011026